
Cordovado Medievale
Sabato 27 agosto, Arena Cecchini
DALLE 19:00 Apertura taverne a cura dei 4 Rioni, con diverse tipicità medievali.
DALLE 19:00 ALLE 23:00 Interventi di comicità e lettura tarocchi di Metenio Atrippa e la sua nobile fiera (Memento Ridi).
DALLE 19:00 ALLE 23:00 Interventi musicali di Trovadores de Romagna.
DALLE 19:00 ALLE 22:00 Spettacoli dei tamburi e bandiere dei 4 Rioni.
ORE 22:00 Spettacolo di tamburi e bandiere di tutti i Rioni assieme.
ORE 22:30 Spettacolo di fuoco con Toi Ahi
Domenica 28 agosto
Duomo Antico
ORE 10 Santa Messa e benedizione gonfaloni.
ORE 10.30 APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE
Bancarelle di artigiani (non medievali) da Piazza Santa Caterina a Palazzo Cecchini.
Parco di Villa Mainardi
Accampamenti di armigeri con attività dimostrative didattiche e spettacolari con compagnia d’arme Cavalieri di San Giovanni di Noale e Cavalieri del Drago
di Castelfranco.
Artigiani al lavoro e mercato medievale con il Comitato Antica Fiera di Santa Lucia e altri artigiani.
Accampamento rapaci con Stirpe Rapace.
Giochi dedicati ai bambini a cura dei Cavalieri del Drago.
Punto Turistico
Mostra fotografica “Volti e ricordi del Palio di Cordovado 1986-1995” a cura di Claudio Stello e Lucio Leandrin. Inaugurazione sabato 27 ore 11.00 e resterà aperta ogni fine settimana fino al 25 settembre.
Sala Mostre di Palazzo Cecchini
Mostra d’arte “Viva la vida” a cura del gruppo “Gli Indipendenti”.
DALLE 11:00 Vari spettacoli itineranti: Giullare: Zavir il giullare della Regina Cornaro (Acqualta teatro) Musici: Trovadores de Romagna Musici: Alice Populin Trio Burattinaio: Bambabambin Puppet Theatre
DALLE 15:00 Giullari: Giullari del Diavolo
DALLE 19:00 Comici: Metenio Atrippa e la sua nobile fiera (Memento Ridi)
0RE 12:O0
DALLE 14:30 Ugo Giulio Lurini commenterà gli eventi.
ORE 14:30 Il Gruppo Sbandieratori di Cordovado accompagna gli Armigeri al campo di gara con SFILATA da Borgo Castello a Parco Palazzo Cecchini.
ORE 15:15 Sorteggio dei Paladini che rappresenteranno i Rioni nella disfida del palio.
ORE 15:30 Spettacolo del Gruppo Sbandieratori di Cordovado come introduzione del palio.
ORE 16:00 GIOCHI DEL PALIO: disfida con le spade dei Cavalieri del Drago e disfida con Cavalieri di San Giovanni di Noale.
ORE 17:30 SFILATA STORICA da Borgo Castello a Parco Palazzo Cecchini con i Figuranti, gli Sbandieratori e i Tamburi dei Rioni, con CONSEGNA DEL PALIO al Rione vincente.
ORE 21:30 Spettacolo con spade infuocate dei Cavalieri del Drago con narrazione e fuoco di Borsato Moreno