Sesto al Reghena

Notte Romantica 2025 a Sesto al Reghena

Notte Romantica 2025 con grandi novità

✨ Notte Romantica: una serata sotto le stelle!

Quest'anno, la Notte Romantica di #SestoalReghena si trasforma in un'esperienza unica e suggestiva: un pic-nic sotto le stelle! 🌟 Diversi ristoratori del nostro comune si sono uniti per creare un menu pic-nic speciale, ognuno contribuendo con una portata.

Il risultato: un menu di squadra che ti lascerà senza fiato!

Due opzioni per cenare, dalle ore 20, in attesa del grande spettacolo dei Dekru in piazza Castello alle 22.

- Pic-nic sotto le stelle: goditi un'esperienza nuova, unica e romantica all'aperto con un cestino pic-nic speciale.

- Cena classica: se preferisci una cena più tradizionale, potrai cenare con un classico menu nei nostri ristoranti aderenti all'iniziativa.

Come partecipare:

- Prenota il tuo posto all'InfoPoint (infopoint.sesto@gmail.com) o nei vari locali aderenti all'iniziativa.

- Il cestino pic-nic sarà disponibile per il ritiro direttamente in Piazzetta Burovich dalle ore 20.00.

- Il costo è di 25€ (acqua e vino inclusi) per gli adulti e 10€ (acqua compresa) per i bambini.

- per la Cena Romantica negli altri ristoranti, in Corte Burovich e Piazza Aquileia, consulta la locandina.

Prenota ora e non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica ❤️

Unisciti a noi per una serata magica sotto le stelle che si concluderà con Virtual Reality, lo spettacolo dei Dekru in piazza Castello alle 22, a ingresso libero.✨ ✨🌙 ⏳ 

Dekru | Virtual Reality

Teatro fisico per tempi digitali

Scritto e diretto da Liubov Cherepakhina

con Mykyta Cherepakhin, Viktor Chuksin, Inna Turik, Bohdan Svarn

Piazza Castello, ore 22.00

Virtual reality è un’indagine umoristica, suggestiva e dinamica sul rapporto tra corporeo e digitale e sull’influenza che i moderni media hanno sulle nostre vite e sulle nostre relazioni. Si tratta di uno straordinario show internazionale con quattro artisti ucraini (vincitori al Festival Mondiale del Circo di Mosca e al Festival del Clown e Mini di Odessa) fatto di storie e di stories: amore e Instagram, poesia e TikTok e dell’immaginazione e partecipazione diretta del pubblico.