Cividale del Friuli

Luoghi da scoprire

Alla scoperta del Natisone

Il Natisone (Nadison in friulano, Nediža in dialetto sloveno locale, Nadiža in sloveno), che attraversa Cividale, è un importante fiume del Friuli, principale tributario del fiume Torre e sub-affluente dell'Isonzo, che dà il nome al territorio delle Valli del Natisone, formato dal bacino del fiume, dal confine con la Slovenia fino alla frazione di Ponte San Quirino, e dalle valli dei suoi tre principali affluenti (Alberone, Cosizza ed Erbezzo).

Il toponimo veniva menzionato già in epoca classica ("Natisa" in Naturalis Historia libro III, capitolo 126 di Plinio il Vecchio) e, successivamente, in epoca longobarda in Historia Langobardorum libro V, capitolo 23 di Paolo Diacono, nella parte in cui viene descritta la battaglia tra il duca longobardo Vettari e le milizie slave avvenuta nell'anno 670 ("non longe a Foroiuli....ad ponte Natisonis fluminis"). 

L'origine si suppone risalga al latino "natare" ossia nuotare o scorrere.

Per conoscere i bellissimi itinerari sul Natisone, clicca QUI per l'ITINERARIO SUD e QUI per l'ITINERARIO NORD (tratto da Turismofvg.it, al quale si rinvia per aggiornamenti)